
L’attribuzione alle Regioni delle competenze in ambito sanitario e la nascita dei Sevizi Sanitari Regionali ha posto la Mobilità Sanitaria Interregionale tra i temi centrali dei processi di programmazione nazionale e delle politiche sanitarie territoriali. L’ impatto economico e sociale determinato dallo spostamento dei cittadini verso altre Regioni per ragioni di salute, costituisce una delle maggiori criticità per i Servizi Sanitari locali ed è alla base dei più importanti cambiamenti previsti dai provvedimenti normativi di programmazione sanitaria emanati in questi anni.